- mondo (1)
- mondo (1)}agg. 1 Spogliato del guscio o della corteccia | Nettato, ripulito: verdura monda. 2 (fig.) Privo di peccato: coscienza monda; SIN. Puro.————————mondo (2)mondo (2)}s. m. 1 Cosmo, universo: l'origine del mondo | La fine del –m, (fig.) catastrofe; (fam.) cosa eccezionale | Non è la fine del –m, (fig.) non è un male irreparabile | Da che mondo è –m, da sempre. 2 Corpo celeste: mondi lontani. 3 La Terra: il giro del mondo | (fig.) In capo al –m, lontanissimo | Il mondo è grande, c'è posto per tutti | (fig.) Credere d'essere il padrone del –m, di chi vuole sempre imporre la propria volontà | (fig.) Nessuno al –m, mai nessuno | (fig.) Per tutto l'oro del –m, a nessun costo | (per est.) Zona, plaga, continente: il mondo conosciuto dagli antichi, girare il mondo | Il Nuovo –m, il continente americano. 4 Complesso organizzato di elementi che rendono possibile la vita in genere o una particolare forma di essa: il mondo in cui viviamo; l'inesplorato mondo degli abissi marini | Il mondo dell'al di là; il mondo delle ombre, la sede della vita ultraterrena | L'altro –m, quello che ci attende dopo la morte | Cose dell'altro –m, (fig.) straordinarie, incredibili. 5 Insieme di esseri d'una stessa specie o di specie diverse: il mondo vegetale, minerale, animale; il meraviglioso mondo delle api. 6 La totalità degli uomini, il consorzio umano: dare esempio a tutto il mondo | Il mondo civile, gli uomini che vivono civilmente | (fig.) L'occhio del –m, gli uomini che vedono e giudicano | Il gran, il bel –m, l'alta società. 7 La vita umana | Dare, mettere al –m, far nascere | Venire al –m, nascere | Togliere dal –m, dalla scena del –m, far morire | Lasciare il –m, morire | Stare al –m, vivere | (fig.) Saper stare al –m, sapersi abilmente destreggiare. 8 Modi e forme della vita umana: così va il mondo | Uomo, donna di –m, che ha molta esperienza della vita. 9 Modo di vivere frivolo, contrapposto alla vita di meditazione e di preghiera: amare il mondo | Fuggire dal –m, entrare in convento | Rinunciare, morire, al –m, scegliere la vita conventuale. 10 Civiltà e sue forme: il mondo romano; il mondo classico. 11 Complesso di un ordine sociale, civile, umano: il mondo politico, cristiano. 12 Complesso di fatti, cose, idee, che hanno diretto rapporto con l'uomo: il mondo della poesia, dell'arte; il mondo poetico di Dante. 13 (fig.) Grande quantità: avere un mondo di noie.
Enciclopedia di italiano. 2013.